Enhancing urban density through sustainable housing development strategies (in German: ANANAS – Angebotsstrategie NAchhaltig NAchverdichteter Städte) 

A growing number of people wish to enjoy the advantages of affordable accommodation in a dense urban environment and combine this with a socially and ecologically sustainable lifestyle. The project ANANAS aims to develop strategies that contribute to a housing stock which is attractive to this target group Continua

Aumentare la densità urbana attraverso strategie di sviluppo abitativo sostenibili (in tedesco: ANANAS – Angebotsstrategie NAchhaltig NAchverdichteter Städte)

Un numero sempre maggiore di persone si orienta verso i vantaggi offerti da alloggi convenienti in un ambiente urbano densamente popolato e li unisce a uno stile di vita socialmente ed ecologicamente sostenibile. Il progetto ANANAS intende sviluppare strategie che contribuiscono a creare un patrimonio edilizio interessante per Continua

Riparazione, manutenzione e assemblaggio urbano

Questo progetto evidenzia la riparazione e la manutenzione come caratteristiche delle infrastrutture e dell’ambiente edificato. Mentre gli sforzi attuali volti ad aumentare la densità delle città offrono speranze per una nuova rivoluzione urbana, riparazione e manutenzione diventano le caratteristiche principali dello sviluppo urbano nel 21° secolo. Le persone Continua

Come crescere: pianificazione per un utilizzo completamente sostenibile del territorio

Studio di strutture spaziali e proiezione di immagini teoriche di opportunità di pianificazione dinamiche Sfruttamento del territorio Background: le aree metropolitane sono sistemi organizzati in modo complesso, estremamente adattabili al mutare delle circostanze o all’emergere di nuove richieste di utilizzo. A minare la prevista crescita qualitativa futura sembra Continua

L’Avana

Tra il 2004 e il 2007 è stato condotto SeDUT, un progetto di ricerca collaborativo svizzero-cubano sullo sviluppo urbano dell’Avana. La cattedra di Sociologia del Dipartimento di architettura del Politecnico federale di Zurigo ha collaborato con gli uffici di progettazione di Metron AG per dirigere i contributi svizzeri Continua

Hoograven Invites You

Il progetto «Hoograven Invites You» è stato presentato l’anno scorso all’«Utrecht Manifest». Partendo da un confronto tra il Marocco urbano e l’Olanda urbana, l’obiettivo era quello di allargare i confini delle nostre conoscenze sulla qualità dell’ambiente urbano e dell’esperienza umana relativamente alla progettazione sociale, abbracciare l’informalità, definirne elementi Continua

Rivitalizzazione dell’Avenida Lecuna

Il progetto di rivitalizzazione dell’Avenida Lecuna a Caracas è un master plan collegato al Metro Cable San Augustin. Ha l’obiettivo di riqualificare le aree rimaste inutilizzate dopo la costruzione della linea 4 della metropolitana e creare nuovi edifici residenziali per famiglie a basso reddito e nuovi servizi per Continua

Il Metrocable di Caracas

Esperienze precedenti avevano mostrato che gli abitanti dei quartieri di Caracas sono ben informati e documentati e capiscono perfettamente le necessità della loro comunità, anche se non hanno esperienza di pianificazione e sviluppo urbano. L’esperienza degli abitanti, dei sindaci, dei funzionari del governo e di consulenti internazionali ha Continua

Palestra verticale (Gimnasio Vertical™)

Questo progetto consiste in un sistema costruttivo prefabbricato in cui gli impianti sportivi sono posizionati in modo modulare, strutturale e verticale (pallavolo, arti marziali, pista di atletica, area di sollevamento pesi, pallacanestro ecc.). Tre palestre di questo tipo sono già state costruite a Caracas, altre verranno presto realizzate Continua

Beyond the Limits of the City: Research and Design of Urbanising Territories

Architecture of Territory—the ETH Zurich Chair of Architecture and Territorial Planning – dedicates its work to forms and processes of territorial urbanisation, arguing for the necessity of architect engagement at territorial scales. Since 2011 Milica Topalović has been attached to the ETH Future Cities Laboratory in Singapore, studying Continua

Future Cities Lab Global

Scientificità, progettualità, località e temporalità per città e sistemi di insediamenti sostenibili Future Cities Lab Global (FCL Global) si occupa delle significative sfide presentate a livello mondiale dalla rapida trasformazione regionale e mira a generare una miglior comprensione dei rapporti tra città, comunità rurali e rispettive regioni limitrofe al Continua

Urbane Potentiale und Strategien in metropolitanen Territorien
 – am Beispiel des Metropolitanraums Zürich (NFP65)

Il progetto di ricerca «Potenziali urbani e strategie in territori metropolitani» offre un importante contributo all’attuale dibattito sullo sviluppo urbano e territoriale in Svizzera. Non distingue tra le categorie urbane, suburbane o periurbane, ma si concentra su selezionate qualità urbane emerse da numerose ricerche di casi di studio Continua

EPFL ETH Master of Advanced Studies
in Urban and Territorial Design

Application period: 1 January 2025 – 31 March 2025. Master of Advanced Studies in Urban and Territorial Design ETH Zürich D-ARCH LUS and EPFL ENAC HRC, joint master programme.

(altro…)



Prof. Dr. Christian Schmid | Sociologia

Christian Schmid è geografo, sociologo e ricercatore urbano. Dal 2001 è docente di Sociologia presso la Facoltà di Architettura dell’ETH Zürich. Dal 2009 è professore titolare presso la Facoltà di Architettura dell’ETH Zürich. La cattedra di sociologia è un’unità d’insegnamento indipendente presso la facoltà di architettura (D-ARCH) dell’ETH di Zurigo.

Prof. Hubert Klumpner | Architettura e Urbanistica

Il professore Hubert Klumpner è titolare della cattedra di Architettura e Urbanistica dell’ETH Zurigo dal luglio 2010. E docenti del corso Introduzione all’urbanistica ed impartiscone inoltre insegnamenti di progettazione e pianificazione a livello avanzato. Il professore tengo attualmente un corso di pratica interdisciplinare rivolto alla ricerca e alla progettazione di alto livello in un’ampia varietà di aspetti dell’architettura e dell’urbanistica contemporanea.