Call for Papers: RC21 2022

Deadline: 31 January 2022 | Conference: 24-26 August in Athens, Greece. Panel 26 Peripheralisation: The production of ex-centric places as an ordinary process of extended urbanisation. Conveners: Christian Schmid, Metaxia Markaki | ETH Zurich, Switzerland

Conceptualising ‘Cultural Landscape Commons’: Retracing Ecological Thinking from the Swiss Alpine Landscape to Social-Ecological Systems

This paper retraces the fundaments of the ‘nature-culture’ divide within the study of Swiss alpine ‘cultural landscape commons’, showing how this notion was shaped by early ecological thinking expressed through environmental determinism, dynamic systems, and cultural ecology. These fields of research are seen as precursors to some of the Continua

The Spatiality of Poverty and Popular Agency in the GCR: Constituting an Extended Urban Region

The Gauteng City-Region (GCR) in South Africa is a paradigmatic example of extended urbanization, in which the legacy of mining and apartheid continue to impact spatial practices and the experience of everyday life. The dynamics between urban centralities such as Johannesburg and regional-scale peripheries established by this legacy Continua

HERA PuSH – Public Space in European Social Housing

Gli alloggi popolari sono spesso considerati luoghi di segregazione e disintegrazione problematici nelle città europee, ma potenzialmente sono anche un importante luogo di integrazione tra persone con origini culturali e sociali diverse. Il progetto di ricerca PuSH (Public Space in European Social Housing) studia l’edilizia popolare, includendo l’edilizia Continua

Oberstadt4D

Con il progetto di sviluppo territoriale REK, nel 2019 la città di Baden si è impegnata per uno sviluppo urbano attivo. Con l’approvazione unanime da parte del Consiglio Comunale, questo processo inizia con il progetto «Oberstadt4D» – una cooperazione fra scienza, amministrazione, prassi e attori sociali. Il progetto Continua

Promuovere la pace e la riconciliazione attraverso cooperative di abitazione nella Colombia post-conflitto

Il progetto «Promuovere la pace attraverso cooperative di abitazione in Colombia» mira a contribuire al processo di pace in Colombia e supporta il processo di creazione della prima cooperativa di abitazione di «ECOMUN – Economías Sociales del Común». L’accesso ad alloggi adeguati ed economicamente accessibili gioca un ruolo Continua

Common Water – the Alps

Le Alpi non sono un insieme statico ma uno spazio vivente dinamico e sensibile. Nel corso di milioni di anni i processi geologici e geomorfologici hanno dato vita alla loro caratteristica topografia, instaurando le condizioni fondamentali per lo sviluppo della cultura alpina, caratterizzata dalla creazione continua di condizioni Continua