Post-Car World

L’obiettivo di questo progetto è quello di esplorare il futuro della mobilità attraverso il ruolo dell’automobile. La principale novità di questa ricerca è sollevare la seguente questione: «E se il mondo fosse un mondo post-automobile?». L’idea alla base è definire una situazione ipotetica in cui il ruolo dell’automobile verrebbe drasticamente ridotto e utilizzare metodi di simulazione qualitativi e quantitativi per esaminare le conseguenze di questa ipotesi iniziale. Per formalizzare il nostro approccio, progetteremo un mondo paradossale in cui l’automobile non trova impiego: un mondo post-automobile. L’obiettivo è immaginare un mondo senza automobili (in quattro varianti) per aiutarci ad analizzare il ruolo attuale dell’automobile, per sottolineare il suo significato nelle nostre società moderne e per concepire nuove possibilità di mobilità e di sviluppo territoriale. Per capire la natura di questo cambiamento potenzialmente profondo e analizzare la complessità dell’attuale «società basata sull’automobile», si seguirà un approccio onnicomprensivo e sinergico. In breve, questo progetto si basa sull’idea che simulando il futuro attraverso scenari, possiamo capire meglio il presente.

Direzione
Prof. Jacques Lévy
Partecipanti
M. Balac und B. Schmid
Cliente
SNF Schweizerischer Nationalfonds
Partner
Istituto Ricerche Economiche (IRE), Università della Svizzera italiana Laboratoire Chôros, EPFL ENAC INTER  
Durata del progetto
01.2014 – 12.2018
Stato
Progetto concluso