
La guerra contro l'Ucraina ha portato alla distruzione massiccia dell'infrastruttura energetica. Una conseguenza di ciò sono i blackout in città come Kiev. In futuro, l'energia eolica e solare potrebbe costituire la spina dorsale del sistema elettrico ucraino. (Immagine: Oleksii Maznychenko / Adobe Stock)
I ricercatori dell’ETH, insieme a ricercatori ucraini e tedeschi, hanno studiato come l’infrastruttura energetica ucraina distrutta possa essere ricostruita con energia rinnovabile. Secondo lo studio, l’energia solare ed eolica consente un approvvigionamento rapido e decentralizzato e previene la corruzione. Leggi l’articolo su ETH News.